
Breve CV
Specializzato in Urologia presso la Scuola di Specializzazione dell’Università degli Studi di Milano, con tesi dal titolo “Il peso in termini di morbilità del carcinoma prostatico trattato in modo conservativo”.
Master in Ecografia Andrologica – Università degli studi di Pisa, anno accademico 1999-2000.
Corso di perfezionamento “ Infertilità maschile” – Pisa, giugno 2000
European Master in Disaster Medicine – Anno Accademico 2007/2008 – Università del Piemonte Orientale – Novara.
Master di II livello in Medicina N.B.C. presso l’Università degli Studi di Firenze nell’anno accademico 2010/2011.
Docente di Chirurgia e Servizio Sanitario Militare presso la Scuola Infermiere Volontarie della Croce Rossa di Varese e presso la Scuola Infermiere Volontarie della Croce Rossa di Milano.
Ufficiale Medico dell’ Esercito Italiano, ha frequentato il 18° Corso della Accademia di Sanità Militare Interforze Nucleo Esercito in Firenze.
Ha assolto diversi incarichi professionali tra cui: Dirigente del Servizio Sanitario, di Assistente al Reparto di Chirurgia – responsabile Ambulatorio di Urologia, Capo Reparto Chirurgia e ha partecipato a missioni in Albania ed Afghanistan.
Da giugno 2013, assegnato al Dipartimento Militare di Medicina Legale di Milano, ha svolto l’incarico di Capo dei Servizi Sanitari e Vice Direttore dell’Ente nonché Capo Servizio Chirurgia e Ortopedia e Responsabile dell’ambulatorio di Urologia.
Dal 2013 cura un programma di prevenzione urologica ed andrologica per le Forze Armate e tutti i pazienti afferenti al Centro Ospedaliero Militare.
Attualmente svolge l’incarico di Capo Dipartimento Chirurgia e responsabile del Servizio di Urologia e Andrologia del Centro Ospedaliero Militare di Milano.
Relatore a diversi congressi nazionali ed internazionali, ha partecipato come coautore a diverse pubblicazioni scientifiche.
Socio della S.I.A (Società Italiana di Andrologia), AURO (Associazione Urologi Italiani), EAU (European Urological Association), ISSM (International Society for Sexual Medicine)